Natale – Ricette dalla Sicilia

Anche la cena di Natale è una vera e propria istituzione in Sicilia. Il Natale è un appuntamento che le donne pianificano con mesi di anticipo. Quando arriva il momento, decorano la tavola di casa con cesti natalizi pieni di mandorle, limoni luminosi e profumate Arance rosse, le arance rosse meravigliosamente aromatiche provenienti dai piedi dell'Etna.

From Jens 2 Min Reading time

Idee di ricette per il Natale siciliano

Anche la cena di Natale è una vera e propria istituzione in Sicilia. Il Natale è un appuntamento che le donne pianificano con mesi di anticipo. Quando arriva il momento, decorano la tavola di casa con cesti natalizi pieni di mandorle, limoni luminosi e fragranti arance rosse, le meravigliose e aromatiche arance rosse. arance rosse dalle pendici dell’Etna.

Italia: un menù natalizio tradizionale dalla Sicilia

Il nostro food scout Gustini Aldo è originario della Sicilia orientale. Ricorda ancora di essersi svegliato da bambino la mattina del giorno di Natale con i deliziosi odori che provenivano dalla cucina. Ancora oggi si reca in Sicilia ogni anno per celebrare la tradizionale cena di Natale con tutta la famiglia. Ora ti dico cosa c’è in tavola.

Cavolfiore fritto - Calvofiore in pastella

Antipasto siciliano per Natale

Il primo piatto: un piccolo antipasto tradizionale di “Calvofiore in pastella”, cimette di cavolfiore fritte in una pastella delicata o “Insalata di stoccafisso”, una succulenta insalata di baccalà ammollato con capperi, olive e olio d’oliva fresco. olive e olio d’oliva fresco.

Piatto principale del menu di Natale siciliano

I ravioli sono un must del Natale in Sicilia! Il ripieno varia da regione a regione tra Catania e Ragusa, Trapani e Modica. Troverai soprattutto calzoni piccoli con spinaci, verdure cotte o salsiccia e calzoni sottili con besciamella, mozzarella, patate e prosciutto cotto. prosciutto cotto foccacce ripiene.

Piatto principale del menu di Natale siciliano
Dessert in Sicilia

Dessert dal menu di Natale siciliano

A Natale, il dolce profumo delle crispelle di riso col miele si diffonde per le strade e le case della Sicilia. Queste crispelle sono involtini dolci, spessi un dito, preparati con una specie di budino di riso denso e con molto miele. miele e poi fritte in una grande padella con olio finché non galleggiano. Anche le “Collorelle di Caltagirone”, una specialità di pasta rotonda e riccia ripiena di mandorle e miele, sono un must tra i dolci natalizi della Sicilia.

Bevande per il Natale siciliano

Come accompagnamento ti consigliamo i deliziosi vini della Sicilia, come il nobile Nero d’ Avola o i grandi vini da dessertcome il Vino alla Mandorla o il famoso e aromatizzato Marsala.

Buon appetito e Buone Feste!

Vino rosso di Sicilia
Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields