Pizzeria Naples – I migliori consigli

Se chiedi ai napoletani dove mangiano la migliore pizza della città, sicuramente si scateneranno forti discussioni. Ma due nomi vengono sicuramente fuori: "Di Matteo" e "Sorbillo". Qui ti sveliamo gli addetti ai lavori delle pizzerie che si celano dietro di loro...

From Jens 2 Min Reading time

Le pizzerie tradizionali di Napoli sono tutt’altro che chic. Non si tratta semplicemente dell’ambiente o delle decorazioni dei tavoli. Spesso manca anche un servizio cordiale e i bicchieri di plastica sono all’ordine del giorno.

La pizza ha un ruolo da protagonista: è fatta di pasta sottilissima, più grande del piatto, con condimenti spartani e spesso un po’ bruciacchiata sui bordi. È così che deve essere ed è così che rimarrà sempre fedele alle sue origini: come cibo veloce per i piccoli abitanti, i lavoratori e i pescatori della città.

Pizzeria Napoli: Sorbillo

  • Indirizzo: Via Dei Tribunali 32
  • Orari di apertura: Lunedì-Sabato 12:00 – 15:30, 19:00 – 23:30, domenica chiuso
  • Prezzo per pizza: tra €5 e €9

Il volto della pizza napoletana è quello di Gino Sorbillo. Gestisce l’omonima pizzeria nel cuore di Napoli dal 1996 e proviene da una vera e propria dinastia di pizzaioli.

Suo nonno, Luigi Sorbillo, fondò la sua pizzeria nel 1935. Per inciso, nell’edificio accanto all’attuale ristorante di Gino. Ebbe oltre 20 figli, tutti pizzaioli. Oggi ci sono Sorbillo a Milano, Roma e in molte altre metropoli europee. Anche a New York e Tokyo…

Le pizze di Via dei Tribunali portano il nome dei fratelli, degli zii e delle zie di Gino. E sono così deliziose che ogni sera attirano un numero incredibile di clienti. Napoletani e turisti. Se non vuoi aspettare tanto, vieni prima che aprano. La pizza ha anche un prezzo ragionevole. Due persone possono facilmente saziarsi con 15-20 euro, inclusa una bibita.

Attenzione! C’è un’altra pizzeria, Sorbillo, in Via dei Tribunali. Appartiene al cugino di Gino, Antonio. Si dice che i due non siano in buoni rapporti.

Se la fila da Gino Sorbillo è troppo lunga, puoi anche acquistare una pizza fritta da portare a casa. Queste sono vendute nel negozio del nonno con il nome di Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo.

Consiglio: puoi anche gustare la pizza di Gino Sorbillo con vista sul mare, dato che da qualche anno c’è una sede sul lungomare. Si trova in Via Partenope 1 con il nome di Sorbillo Lievito al mare.

Pizzeria Napoli: di Matteo

  • Indirizzo: Via Dei Tribunali 94
  • Orari di apertura: Lunedì-Sabato 09:00 – 00:00, Domenica 09:00 – 15:00
  • Prezzo per pizza: meno di 10€

A pochi passi dalla pizzeria Sorbillo, dal 1936 c’è di Matteo. Ancora oggi, nella vetrina è appesa una foto di Bill Clinton, che fu ospite nel 1994 quando era presidente e mangiò una pizza direttamente dalle sue mani.

Il punto forte di di Matteo è l’enorme forno a legna dalle pareti dorate. Davanti ad esso puoi osservare i pizzaioli che impastano la pasta. Anche in questo caso, la fila è solitamente molto lunga. Per andare sul sicuro, metti in conto di aspettare 30 minuti.

Il portafoglio, una pizza ripiegata avvolta nel pane imburrato e servita in mano, è disponibile in strada per circa 3 euro. Se preferisci, puoi anche sederti nella piccola sala da pranzo al primo piano.

Ma come detto all’inizio: non prendere posto con la pretesa di visitare un ristorante di lusso. Nella sua anima, la Pizza Napoletana è cibo di strada.

Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields