Pizza Marinara – Un santuario culinario

Una pizza alla marinara è molto più semplice di una margherita. Ma se quando senti la parola marinara pensi ai frutti di mare, ti sbagli. Scopri di più sulla prima pizza napoletana originale!

From Jens 1 Min Reading time

Quando si parla di Napoli, il pensiero va sempre alla vera pizza napoletana: una specialità unica che ha conquistato i palati di tutto il mondo.

Il simbolo più famoso della tradizione pizzaiola della città è la Margherita, una pizza creata nel 1889 da Raffaele Esposito per la Regina d’Italia. Si chiamava Margherita di Savoia. Tuttavia, la tradizione della pizza napoletana è molto più antica della Margherita.

Pizza Marinara – la sorella maggiore della Margherita

La sua storia inizia a metà del XIX secolo. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1843, quando lo scrittore francese Alexandre Dumas scrisse nei suoi appunti di viaggio che i Lazzaroni, i napoletani particolarmente poveri, mangiavano la pizza, una sorta di pane rotondo con il pomodoro.

Nel 1866, lo scrittore italiano Francesco de Bourcard descrisse finalmente la specialità che oggi è famosa come pizza marinara nella sua opera Usi e Costumi di Napoli.

La pizza alla marinara è molto più semplice della sua sorella maggiore, la margherita. L’originale prevede pomodori, olio d’oliva, aglio e origano.

Ma se pensi che la parola marinara significhi frutti di mare o qualcosa di simile, ti sbagli. A quei tempi, solo le persone benestanti potevano permettersi le acciughe. La pizza ha preso il suo nome perché in origine era un piatto per pescatori e marinai. Tutti gli ingredienti hanno una buona conservabilità e il piatto poteva anche essere cotto in un forno a bordo.

Un santuario culinario

Ancora oggi, è impossibile immaginare Napoli senza la tradizione della pizza marinara. La più antica pizza tipica napoletana è sacra ai pizzaioli. È presente nel menu di ogni buona pizzeria.

Se hai voglia di prepararla tu, qui puoi trovare tutti gli ingredienti originali necessari per una tipica pizza napoletana. I food scout di Gustini hanno scovato per te la migliore farina per pizza della città.

Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields