Porchetta – La crosta può essere un peccato?

La porchetta è un piatto tipico dell'Italia centrale e settentrionale. Si tratta di un arrosto rustico e croccante. È tradizionalmente molto saporita e viene preparata con un maiale intero. La porchetta allo spiedo viene tradizionalmente servita nei luoghi in cui si riuniscono molte persone, come le feste di paese o i mercati. È un vero e proprio cibo di strada.

From Jens 1 Min Reading time

L’origine dell’arrosto di maiale

Lazio, Umbria, Abruzzo o Marche? L’origine della ricetta della porchetta non è chiara. Quello che è certo è che esistono due modi tradizionali di prepararla. Nel sud della Toscana, nei Castelli Romani e in alcune zone dell’Italia centrale, la specialità viene condita con il rosmarino. In Umbria, Marche e Romagna, invece, l’arrosto viene aromatizzato con il finocchio selvatico. Che sia al rosmarino o al finocchio, il sapore è semplicemente delizioso.

Preparare la porchetta

La ricetta è simile a quella del maialino da latte. Oltre al rosmarino e al finocchio, a volte si aggiungono al ripieno anche spicchi d’aglio interi, fegato tritato o amarene e mandorle. L’arrosto viene poi arrotolato, legato strettamente e infilzato in uno spiedo. La tradizione vuole che la porchetta venga arrostita in un forno a legna. La crosta deliziosamente croccante si sviluppa dopo circa 5 ore.

Un consiglio delizioso per una porchetta croccante

In Italia, la porchetta si mangia sempre in un panino. Questa specialità si trova nelle macellerie di tutto il paese e può essere gustata anche a casa. Per permettere ai sapori di svilupparsi al meglio, è meglio togliere la carne dal frigorifero un’ora prima di mangiarla.

Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields