- Antipasti
- Bella Italia
- Bevande
- Consigli e conoscenze
- Contorni e insalata
- Dessert
- Pasta
- Piatti principali
- Pizza
- Ricette italiane preferite
Prosciutto di Parma – Specialità italiana con tradizione
Il prosciutto di Parma è una specialità italiana molto apprezzata Il Prosciutto di Parma o Prosciutto di Parma, è una delle specialità italiane più popolari. Il suo sapore aromatico e il suo colore rosso rame lo rendono inconfondibile. I contraffattori hanno sempre voluto approfittare di questo successo mondiale, ed è per questo che il Prosciutto […]

Il prosciutto di Parma è una specialità italiana molto apprezzata
Il Prosciutto di Parma o Prosciutto di Parma, è una delle specialità italiane più popolari. Il suo sapore aromatico e il suo colore rosso rame lo rendono inconfondibile. I contraffattori hanno sempre voluto approfittare di questo successo mondiale, ed è per questo che il Prosciutto di Parma è ora protetto dal marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta). La sua origine è riconoscibile anche dal sigillo del marchio, che consiste in una corona a cinque punte con la scritta Parma. Questo marchio, assegnato dall’Unione Europea, garantisce che tutte le fasi della produzione, dall’origine e l’allevamento dei maiali fino al confezionamento, avvengano in una regione specifica.
Da dove viene esattamente il prosciutto di Parma?
Come suggerisce il nome, il Prosciutto di Parma proviene da Parma. Non dalla città, però, ma dall’omonima provincia a nord-ovest di Bologna. Il luogo esatto di origine è Langhirano, sul fiume chiamato anche Parma. La maggior parte del prosciutto di Parma proviene ancora oggi da lì. Per la produzione viene utilizzata solo carne di maiali di razza Large White, Landrance e Duroc, che devono essere cresciuti in un’area geografica ben definita.
Anche l’alimentazione dei maiali è basata su orzo e avena. Inoltre, come è consuetudine da secoli, il siero di latte, un prodotto di scarto della produzione del Parmigiano Reggiano, viene mescolato al mangime. A parte il sale marino, non vengono aggiunti altri condimenti alla carne. Gli aromi vengono rilasciati esclusivamente attraverso il processo di essiccazione all’aria e la conseguente perdita di acqua.

Insalata di prosciutto di Parma e melone
Ricette per Prosciutto di Parma
Il prosciutto di Parma è molto apprezzato come antipasto con il melone. La dolcezza e la succosità del melone si combinano perfettamente con il sapore pieno del prosciutto e stuzzicano l’appetito. Una variante di questo antipasto è l’insalata di mozzarella di bufala, prosciutto di parma e melone, la cui ricetta è disponibile nel nostro database. Un’altra insalata deliziosa è quella con pollo e prosciutto di Parma. Come piatto principale, ti consiglio i saltimbocca alla romana, in cui la scaloppa di vitello è avvolta nel prosciutto di Parma.
Naturalmente, puoi mangiare il prosciutto di Parma anche sul pane, ma per questo non hai bisogno di una ricetta 😉
Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.
Write a comment