Sanbitter di Sanpellegrino

Chiunque sia stato in vacanza in Italia conoscerà le bottigliette dal contenuto rinfrescante. Stiamo parlando di Sanbittèr. La limonata amara di Sanpellegrino rinfresca gli italiani e i visitatori dell'Italia dal 1961.

From Jens 2 Min Reading time

Dall’amaro Sanpellegrino al Sanbittèr

Chiunque sia stato in vacanza in Italia conoscerà le bottigliette dal contenuto rinfrescante. Stiamo parlando di Sanbittèr. La limonata amara di Sanpellegrino rinfresca gli italiani e i visitatori dell’Italia dal 1961. Fu in quell’anno che Sanpellegrino inventò la bevanda rinfrescante e la chiamò Amaro Sanpellegrino. È composta da acqua minerale, che SanPellegrino imbottiglia dal 1899, oltre che da agrumi ed erbe aromatiche alpine. Con il suo sapore amaro, è in netto contrasto con le bibite analcoliche più diffuse come la cola, la Fanta e la Sprite, ma gli intenditori preferiscono l’amarezza del prodotto italiano alle sue controparti americane intrise di zucchero.

sanbitter

Sanbittèr

Varianti di Sanbitter

Nei suoi 50 anni di storia, al classico Sanbittèr si sono aggiunti altri gusti. La Sanbitter Dry è stata introdotta nel 1980. Con le sue note più dolci, si rivolge a un pubblico femminile. Poco tempo dopo è stata introdotta la Sanbittèr Doré o Sanbitter Gold come variante “dorata”, mentre la Sanbitter classica e la Sanbitter Dry hanno un colore rossastro. Nel 2011 Sanbitter ha festeggiato il suo 50° anniversario e per l’occasione Sanpellegrino ha creato nuovi gusti nella gamma Sanbittèr Emozioni di Frutta: Pompelmo, Cannella, Peperoncino e Pompelmo.

sanbitter pompelmo

Sanbitter Pompelmo

Cocktail con Sanbittèr

Il Sanbittèr non deve essere gustato da solo: il suo colore intenso e il suo sapore eccezionale lo rendono ideale anche per la preparazione di cocktail. Per un Sanbittèr Happy Hour, il vino bianco o lo spumante vengono mescolati in parti uguali con il Sanbittèr. Per un Sanbittèr Aranciata, invece, occorrono Sanbittèr, Sanpellegrino Aranciata e vino bianco in un rapporto di 2:5:3 e si serve con una fetta di arancia. Markus Weidenfeller, del BAR DEVILS di Wiesbaden, utilizza 4 cl di Sanbitter, 1 scorza di limone, 4 cl di Punt e Mes e 2 pizzichi di amaro all’arancia per il suo cocktail Sweethearts. Per preparare il cocktail, riempi un tumbler con cubetti di ghiaccio, aggiungi gli ingredienti tranne la scorza di limone, mescola con un cucchiaio da bar e, dopo 20-30 secondi, spruzza la scorza di limone. Il bordo viene poi strofinato e il tutto viene versato in un bicchiere. Gli amari alla vodka vengono serviti in un bicchiere da vino in cui vengono versati 10 cl di Sanbitter, 3 cl di succo di lime e 5 cl di vodka. Il bicchiere viene poi guarnito con una ciliegia da cocktail.

Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields