Biga – ricetta del lievito di birra

La biga è utilizzata in Italia per molte specialità di pane, dalla pizza alla focaccia e alla ciabatta biga. È il nome del preimpasto a base di farina, lievito e acqua, che di solito viene preparato la sera prima. Il vantaggio è che di solito si ha più tempo a disposizione la sera prima che il giorno in cui il pane deve essere consumato.

From Jens 1 Min Reading time

Preparare il pane con la biga (pasta di lievito)

In Italia, la biga è utilizzata per molte specialità di pane, dalla pizza alla focaccia, fino alla ciabatta. È il nome del preimpasto a base di farina, lievito e acqua, che di solito viene preparato la sera prima. Grazie al lungo tempo di lievitazione, è necessaria una quantità molto minore di lievito, tanto che il sapore del lievito è appena percettibile nel pane finito.

Preparare la biga

Per fare la biga, hai bisogno di
+ 100 ml di acqua tiepida
+ 8-10 g di lievito fresco
+ 175 g di farina per una pagnotta che sarà composta da 1 kg di farina. Poiché il preimpasto deve lievitare a lungo, la farina Caputo Cuoco è particolarmente adatta.


Per prima cosa sciogli il lievito fresco nell’acqua tiepida. Poi mescola la farina con una forchetta. Poi lascia lievitare la biga per tutta la notte o almeno per qualche ora in un luogo caldo in una ciotola coperta da un panno umido o da una pellicola trasparente. Poi impasta con la farina rimanente e lascia riposare l’impasto. A seconda che tu voglia fare la ciabatta, la focaccia o la pizza, segui il resto della ricetta.

starter di lievito biga
Prepara l’impasto del lievito Biga
Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

Lascia un commento
Mandatory fields