Salsicce in vestaglia – in italiano

Quando pensi alle salsicce in vestaglia, probabilmente pensi alle salsicce viennesi con un rivestimento di pasta sfoglia. Oggi diamo a questo piatto classico un tocco italiano. Avvolgiamo le rustiche e saporite salsicce in una croccante pasta sfoglia. Un finger food di cui ti innamorerai!

From Jens 2 Min Reading time

Rustici: Salsiccia in vestaglia

Stampa ricetta
1
Salsicce in vestaglia, ma in italiano
Ingredienti
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Schritt für Schritt durch´s Rezept

  1. Step 1
    Preriscalda il forno a 180° C (forno ventilato).
  2. Step 2
    Spella la salsiccia e posizionala al centro del lato lungo della pasta sfoglia. Poi piega un lato della pasta sopra la salsiccia e continua a girare il tutto per formare un rotolo.
  3. Step 3
    Taglia il rotolo a pezzetti e disponili su una teglia con un po’ di spazio tra di loro.
  4. Step 4
    Punzecchia ogni pezzo con una forchetta.
  5. Step 5
    Sbatti bene l’uovo e spennellalo su ogni rotolo.
  6. Step 6
    Inforna i rotoli di pasta sfoglia per 15-20 minuti a 180°C fino a quando non saranno dorati.
Do you like the recipe?

Rustici: la risposta italiana alle salsicce in pasta sfoglia

I rustici sono deliziosi bocconcini di pasta sfoglia facili e veloci da preparare. Sono ideali come finger food per gli antipasti ma anche per un buffet di feste, Natale o Capodanno. Puoi variare il ripieno dei rustici: Invece delle salsicce in vestaglia, che ne dici di spinaci, prosciutto e formaggio o tonno con olive nere in vestaglia?


I rustici sono originari della cucina salentina. Si tratta di sfogliatine rotonde ripiene di besciamella, mozzarella e pomodori.


Gli italiani si riferiscono generalmente ai rustici come a pasticcini salati che sono tradizionalmente fatti di pasta e riempiti con vari ingredienti come formaggio, prosciutto, verdure o carne. Il nome “rustici” significa semplicemente “rustico” in italiano.


I rustici vengono solitamente serviti in rosticceria come spuntino o pranzo leggero e sono disponibili in molte forme e dimensioni diverse. I rustici più conosciuti sono i calzoni, fagottini ripieni di formaggio e salsa di pomodoro, e i panzerotti, simili ai calzoni ma realizzati con una pasta più spessa, simile al pane. I rustici sono ormai presenti anche nel menù di molti bar e caffetterie alla moda in Italia.

Salsicce in vestaglia – passo dopo passo

Jens Depenau
Hi, ich bin Jens! Italienliebhaber, Hobby-Barista und Gründer von Gustini, Deinem Shop für die leckersten Spezialitäten aus Bella Italia. Ich bringe Dir Italien auf den Tisch!
0 Comments

Want to share your thoughts? We're excited to hear what you think of the article. Tell us about your ideas, tips or questions! Leave a comment and share your knowledge with the community. Your opinion counts.

5 da 1 voto (1 rating without comment)
Lascia un commento
Valutazione ricetta




Mandatory fields